martedì 2 dicembre 2008

Fiducia al Presidente!

La possibilità di entrare nel calcio che conta si presenta per Ghirardi nella primavera del 2006: il Parma FC, che da ormai due anni è controllato dall'amministratore straordinario Enrico Bondi, ha bisogno di un acquirente: i falliti tentativi di acquisto da parte di Lorenzo Sanz e Gaetano Valenza aprono la strada al giovane imprenditore, che però ci ripensa dopo l'esplosione del caso Calciopoli. Il 3 gennaio 2007 però il Parma viene messo all'asta: Ghirardi, anche grazie ai consigli di Cesare Prandelli non resiste alla tentazione ed acquista la società in compartecipazione con Angelo Medeghini e banca Monte Parma.
Sappiamo tutti come sono andate le cosa. Il Parma di Ghirardi all'inizio non riusciva a risalire dalla brutta situazione di classifica ma grazie all'arrivo di Claudio Ranieri il Parma conquista la sua salvezza e la 18° permanenza in Serie A consecutiva.

Io non riesco a capire se ci sono persone che si divertono a protestare o se lo fanno per valide ragioni. Credo che fà parte anche dell'indole degli italiani trovare il pelo nell'uovo.
Perchè criticare questo Presidente? Nel calcio di oggi trovare persone che investono in questo sport è difficile se non impossibile. Credo anche che ogni persona si senta in diritto di giudicare l'operato altrui senza medesimarsi nei problemi che una persona può trovere lungo il cammino. E' facile puntare il dito verso chi si mette in discussione. Un detto dice: "Chi non opera non sbaglia".

Facciamo una riflessione sui primi anni di presidenza di Ghirardi al Parma fino ad oggi:
  • Acquista la Società in un momento di crisi senza farci fare la fine della Fiorentina e del Napoli che sono partite dalla Serie C.
  • Esonera Stefano Pioli e ingaggia Claudio Ranieri e il Parma si salva.
  • Nel frattempo risana i debiti e progetta per il futuro.
Fino a qui ci siamo no? Tutte cose buone...credo.

come sappiamo non tutte le ciambelle riescono con il buco e dite quello che volete ma l'anno 2007/08 è stato un anno sfortunato per tutto il Parma e non solo per il Presidente.
Dopo la chiamata di Ranieri alla Juve viene ingaggiato Di Carlo. Come giocatori Morrone, Mariga, Matteini, D.Zenoni, Corradi, Reginaldo, Petr ecc... . trattiene Gasbarroni, Parravicini e riscatta l'altra metà di Budan. Beh, ditemi vuoi se questo non è voler costruire una squadra per lottare per la salvezza senza dimenticare giocatori già in rosa come Morfeo. Voleva trattenere anche G. Rossi (l'unico vero errore della sua gestione secondo me) ma il costo era troppo elevato e nessuna squadra di Serie A ci ha creduto. Quell'anno succede di tutto e secondo me poteva esserci anche Ferguson, il Parma retrocedeva comunque. Esonerato Di Carlo a metà campionato arriva sulla Panchina Hector Cuper e viene acquistato Cristiano Lucarelli nel mercato di riparazione per 5,7 milioni di euro. Neanche l'hombre vertical riesce a far rinascere il Parma. Viene esonerato prima di Inter - Parma. Quella partita fu decisiva per la retrocessione. Credo che siamo sempre una serie di cose che determinano un'annata calcistica. Dalla rottura dello spogliatoio all'alternarsi di tre allenatori e problemi vari.

Il Parma retrocede ma il Presidente pur essendo deluso si rimbocca le maniche e:
  • Trattiene C. Lucarelli, Morrone e manda via quelli che non vogliono restare
  • Acquista Leon, A. Lucarelli, Paloschi, Troest, Pegolo, Budel
  • Ingaggia Gigi Cagni che poi verrà esonerato. (se poi andava con le ragazze Ghirardi che ci poteva fare?) :-D
  • Vista la situazione disastrosa ingaggia Guidolin.
  • Ora siamo 2° a soli due punti dalla1° con ben 11 risultati utili consecutivi.
Beh ragazzi dopo aver fatto questa ripetizione di passato chi critica il Presidente Tommaso Ghirardi evidenzia il fatto di voler trovare un difetto in tutto. Credo che dobbiamo essere soddisfatti di averlo e malgrado la retrocessione in Serie B dobbiamo aver fiducia in Lui. Il Presidente ci mette tutto il suo impegno ma se poi la squadra e/o l'allenatore non portano i risultati sperati mica possiamo prendercela con lui! Lui ci mette i soldi ma chi va in campo sono i giocatori.

Quindi meno polemiche e più sostegno!

Fiducia al Presidente!