
La domanda potrebbe sembrare banale ma non lo è. Per alcune persone è cosi! Alcume persone si sentono le sole a dover tifare per il Parma, solo perchè hanno il piacere di vivere in quella bellissima città. Per una persona che non è di Parma e che ha sempre visto la squadra del suo cuore in TV (salvo qualche trasferta nei pressi del loro territorio) non può capire niente della sua squadra. Si, perchè (secondo queste persone) non vivendo e non conoscendo il Parma dal vivo non si è tifosi. Anzi, ti domandano perchè sei tifoso del Parma? e se non sei d'accordo con loro ti invocano "Il Parma ai Parmigiani!". A me vien da ridere... . Ma vi pare che un tifoso di un'altra aquadra si mette a criticare un tifoso solo perchè non risiede nella città della squadra per cui tifa? Parlando con alcuni utenti, di Parma, su dei forum del Parma F.C. mi hanno detto che più o meno è cosi. I Parmigiani, quelli veri, hanno un senso di patriottismo verso le loro cose e guai a chi le tocca.
Bene, questa non è una critica verso i Parmigiani, anche perche non credo che tutti hanno una mentalità patriottica, ma non vi sembra di esagerare? Insomma, il Parma è una squadra di calcio e è più bello se anche persone che non sono di Parma la tifano. Se si ha questa mentalità si rimane sempre una provinciale e in questo calcio che è fatto di soldi cerchiamo di trovare un punto di incontro che potrebbe essere il nostro amore verso questa squadra e di farlo ri-diventare una realtà! Alcuni ora starenno pensando "Meglio in C ma con onore!". Si, senza dubbio ma anche andando in A con onore ci si può riuscire! Poi che sia con la crociata o con la gialloblù non importa. Quel che conta è il risultato!
Se ho scritto queste cose è perchè, anche io, su dei forum sul Parma F.C. sono stato attaccato di questo. Dal fatto di essere napoletano e tifare Parma. Se verrebbe un africano e mi dice: "Tifo Parma" non gli direi "Africano di m***a" ma gli direi "Benvenuto".
Si la storia e la tradizione non vanno dimenticate ma la vita va avanti e le cose cambiano. Cambieranno i colori, cambieranno i giocatori ma il mio amore per il Parma non cambierà mai!
Non bisogna essere di Parma per amare il Parma e non bisogna andare per forza al Tardini per discutere del Parma!
sicuramente se venissi al tardini e frequentassi di più i parmigiani (da sempre tifosi del parma) capiresti tante cose invece di scrivere su internet.
RispondiEliminaChi non è di parma non deve far l'originale ed imporre cose che a parma non stanno ne in cielo e ne in terra.... rispetto per la citta e la gente che ha fondato questa squadra...
Di sicuro capirei più cose ma sicuramente non mi ci si può dire che se non sono di parma non posso tifarlo o giudicarlo. Vedi anche in questa tua risposta c'è del patriottismo. Anche io sono da sempre un tifoso del parma e non perchè vinceva perchè la mia prima maglia è stata la gialloblù!
RispondiEliminaPurtroppo se non ho possibilità ci verrei volentieri a Parma ma se non c'è mi limito a scrivere su Internet che è un mezzo di comunicazione spettacolare.
con questo atteggiamento di patriottismo si rischia di far allontanare i tifosi del Parma che non risiedono a Parma e sarebbe una perdita si adal punto di vista d'immagine ed economica. Tutte le grandi squadre vivono di tifosi sia in città che fuori solo che quelli che risiedono nella città rispettano/accolgono/ascoltao e discutono i tifosi che risiedono fuori dalla città!
crazyparma hai ragione...solo su una cosa non sono d'accordo...quello dei parmigiani non é patriottismo ma provincialismo!!ed é ben più grave...
RispondiEliminaSi può tifare Parma anche da lontano, ma non si possono leggere commenti su cosa e come fare (vedi maglia) da chi non ha mai messo piede al Tardini.
RispondiEliminaNon è un caso se la maggior parte dei sostenitori del cambio maglia proviene dal sud, avete francamente rotto le balle.
Tifate pure, ma non permettetevi di toccare le nostre tradizioni.
Ognuno è libero di tifare Parma sia che si trovi a Parma o da qualsiasi altra parte!!! Forse chi abita a Parma sente piu l'attaccamento alla squadra e ai giocatori (avendo un contatto diretto con loro....)... Ma per il resto non ci sono differenze...
RispondiEliminami permetto di commentare il tuo post. Io che sono di parma al 1000% non sono contro tifosi di altre città,anzi. Sono contro chi non avendo vissuto il parma e parma negli bui ( non per colpa sua, ma per età o città di appartenenza) pontifica dicendo che l'importante è il risultato, che la maglia è quella gialloblu ecc.ecc.
RispondiEliminaVedi a me non piace essere in B, ma io tifo Parma a prescindere, e il Parma per me è con la maglia crociata, perchè fa parte della mia storia, da bambino giocavo al subbuteo con il parma crociato, sono orgoglioso di questa maglia che è unica al mondo. Il parma per una parte di noi, non tutti ovvio, è prima di tutto parte della nostra storia personale, fatta di trasferte a Lodi e Trento ma fatte con i propri amici, io non sono mai stato parte dei boys o dell'allora C.U.S. perchè la trasferta non era andare a spaccare specchietti o rubare sciarpe, ma divertimento in compagnia. Per concludere se vivi a Napoli, a Roma o a Pechino e tifi Parma sei il benvenuto, ma prima di entrare bussa....
Per qualsiasi risposta o commento tu voglia fare mi puoi mandare un MP su parmafans il mio nick è: peraniforever
Un saluto
chi viene da fuori parma senza mai aver visto una partita al tardini nella sua vita deve solo stare zitto e rispettare la storia del Parma e non ha nessuna voce in capitolo.
RispondiEliminaFronte ultranaziolista del Ducato di Parma Piacenza e Guastalla.
Se uno ha una mentalità forte ed è coerente porta avanti le proprie idee fino in fono anche se ci sono alcuni che hanno l'arroganza di fare il lavaggio del cervello...
RispondiEliminaRisposta per questo utente Anonimo che ha scritto:
RispondiElimina"chi viene da fuori parma senza mai aver visto una partita al tardini nella sua vita deve solo stare zitto e rispettare la storia del Parma e non ha nessuna voce in capitolo."
Risposta: "allora ho ragione quando dico che ci sono tifosi patriottici e/o provinciali? Ma che ragionamento è?"
Questa risposta evidenzia in pieno la problematica che ho lanciato nello scrivere il post "Bisogna essere id parma per amare il parma?"
Cose da pazzi... :D
ok ben vengano i tifosi fuori Parma! un patrimonio in più! certo parlare del Parma è libero!! mica bisogna essere alla casa bianca per parlare come fanno tutti ora di Obama... comunque mai toni alti fra di noi!! uniti nella fede anche se vediamo il discorso "MAGLIA" differentemente!! forza Parma e W la Canalis!
RispondiEliminaNon è nemmeno provincialismo...questo è sciovinismo!!
RispondiEliminaoh mandarini mollate la storia...volete tifare per il Parma? Fatelo pure ma non cercate approvazione...e soprattutto NON ROMPETE IL CAZZO A NOI PARMIGIANI.
RispondiEliminaLa maglia è e deve essere CROCIATA...non vi sta bene?
Tifate per le squadre delle vostre città
Mi fate schifo
Che bravo quest'ultimo utente eh?
RispondiEliminaQuesto non è il blog per la maglia gialloblù e qui nessuno va contro la criciata alla quale porto rispetto! Voi non portate rispetto per quegl'anni che il Parma ha indossato la gialloblù. Tutto qui!
Questo è il blog di crazyparma e non di un altro.
"La maglia è e deve essere CROCIATA...non vi sta bene?"
RispondiElimina- Tu chi sei per imporre ciò? Non saranno quattro gatti nostalgici e puristi a imporre una maglia!
Penso che avere tifosi fuori Parma debba essere motivo d'orgoglio per i Parmensi, in quanto segno di ammirazione per Parma. Certo che un Parmigiano può essere molto più coinvolto di uno "straniero", ma pretendere di essere gli unici ad avere "diritto" ad amare è sempre sbagliato.
RispondiEliminaHanno voluto accontentare quei quattro gatti del settore? Ora ne pagano le conseguenze...quella maglia era imbattuta ed era giusto che la continuassero ad usare...
RispondiEliminainviato da Marco (comitato maglia gialloblu) il 28/11/2008 alle 21:57
BRAVO MARCHINO, SEI SEMPRE IL PIU' SVEGLIO!
Beh, che Marchino sia un perfetto idiota non lo si è scoperto ieri sera...
RispondiEliminaCrazy.... shine on you.... lasemaa perdor la maja par un po..fina a sti 'ste.. forzaParma
RispondiEliminaIo sono di Brindisi e tifo Parma da quando ho iniziato a capire cosa era il calcio. Io purtroppo non potevo seguire il Parma allo stadio, se non nelle trasferte vicine, come Lecce e Bari. Sono venuto anche a Parma a circa 10 anni per vedermi Parma-Borussia Dortmund di coppa campioni. Ora che sono universitario lo vengo a vedere più spesso, come ad esempio a Salerno io c'ero. Io che non ho la possibilità di seguirlo sempre dal vivo, sono costretto a guardarlo in tv, come sono costretto a rompermi il culo se voglio comprarmi qualche maglietta o qualche accessorio del Parma. Mi ricordo che già ai tempi di chiesa-Crespo io volevo che il Parma indossasse la maglietta bianca con la magica croce nera, perchè mi sembrava che avesse un'aria di sacralità intorno. Io non ho gli stessi diritti di una persona di Parma, anche se la mia vita è incentrata nei miei sentimenti verso il Parma, a parlare e confrontarmi con altri tifosi? A me dispiace se c'è qualcuno in Italia che vuole la maglia gialloblù, perchè per me la Crociata rappresenta quello che deve essere la passione e l'attaccamento che i calciatori che la indossano dovrebbero avere per la maglia, come se fosse un'appartenenza ad una religione. Però non vedo perchè ci deve essere qualche imbecille che non mi fa parlare perchè non sono nato a Parma. Questo è il mio grido di rabbia. W Parma, W il Parma, W la Crociata, ma soprattutto W i tifosi del Parma (di Parma e non). Facciamo tutti parte della stessa fede, ricordatevelo.
RispondiEliminaio sono di Torino e nn ho mai visto una partita al Tardini ma da quando è nato telepiù nn me ne sono mai persa una e sono un tifoso accanito del Parma...io amo il Parma lo tifo con il cuore e sinceramente mi fa ridere leggere queste cose...ma siamo tifosi della stessa squdra cavoli!chi più,chi meno è sempre forza Parma,chi di Parma chi di napoli è sempre forza Parma,con la croce sul petto con gli scacchi sul culo è sempre magico Parma ciao a tutti i tifosi di calcio
RispondiEliminaanonimo patriota che dici DI NON ROMPERE IL CAZZO A NOI PARMIGIANI tu sei uno di quelli che fa il duro e pretende di dover difendere le proprie tradizioni il proprio stadio e la propria maglia ma solo a parole però!nei fatti ti fai mettere i piedi in testa dagli interisti davanti l tuo stadio e lanci la miccia per poi andartene!beh fallo nei fatti..stai al fianco di chi ha voluto difendere il suo stadio, la sua gente e le sue tradizioni pagando il gesto anche con la diffida!sei solo un buffone..te la prendi per stupidate ma nei fatti sei inesistente!ONORE A CHI HA DIFESO IL SUO STADIO E LE SUE TRADIZIONI quel giorno!i tifosi del parma di tutta italia dalla sicilia al trentino hanno il diritto di dire tutto quello he vogliono in quanto tifosi del parma!poi è ovvio che l'ultima parola spetta a noi in quanto portiamo avanti la tradizione dal 1913 e viviamo il parma piu da vicino!ma ofni tifoso è libero di dire quello che vuole!w I PARMA E TUTTI I SUOI TIFOSI
RispondiElimina